giamaro_w
0%
Loading ...

Katla - Unleashed

Katla è la creazione che segna l’inizio di Giamaro — la prima manifestazione concreta di tutto ciò che siamo. Nel cuore di Katla pulsa il V12 quadriturbo firmato Giamaro Automobili — un motore che non si limita a erogare potenza, ma la incarna. Con 1.670 CV a 8.500 giri e una coppia massima di 1.556 Nm, genera un crescendo travolgente: un’onda sonora e meccanica capace di coinvolgere ogni senso. E nella sua versione più estrema, raggiunge i 2.157 CV a 9.000 giri e 2.008 Nm, liberando un’energia viscerale, cruda, primordiale.

Un Cuore Senza Eguali

Non è un’evoluzione, né un omaggio. È un V12 quadriturbo hot V a 120° da 6.988 cc, interamente inedito, progettato per l’equilibrio perfetto e scolpito per raggiungere la massima purezza dinamica.

Più Di Un Motore

La particolare architettura a 120° abbassa il baricentro, mentre la disposizione centrale longitudinale abbinata al transaxle posteriore consente una ripartizione dei pesi di 42:58 — base ideale per una dinamica precisa e istintiva.

La Forma della Velocità

La silhouette di Katla non si limita a suggerire la velocità — la incarna, la irradia. Le sue proporzioni, sbilanciate volutamente verso il posteriore, esprimono visivamente la potenza dominante del V12. Le superfici si tendono in un equilibrio vibrante, sospese tra la forza e l’eleganza atletica. Curve morbide si trasformano in tratti affilati con naturalezza istantanea. Da certe prospettive, sembra impossibile che possa restare ferma — anche nell’immobilità, Katla sprigiona movimento.

Libera di Essere

Ogni dettaglio nasce da una visione aerodinamica precisa, tradotta in un coefficiente di resistenza di soli 0,33. Le prese d’aria anteriori, decise e scolpite, evocano la forza dei postbruciatori di un jet da combattimento. I DRL a LED amplificano l’impronta tecnologica, incorniciando ogni viaggio con una luce che sembra parlare all’intuito. Persino la vista dall’alto della plancia riflette il disegno del cofano: interno ed esterno si rispondono, modellati dalla stessa energia, come se la forza fluida della carrozzeria si riversasse nell’abitacolo.

Quando la Forma Insegue l’Emozione

Sul retro, domina un’ala mobile a carico variabile, in grado di modificare altezza e inclinazione in tempo reale in risposta a velocità, traiettoria e forze laterali. Un sistema che massimizza il carico quando serve, e che si trasforma in freno aerodinamico in fase di decelerazione, garantendo stabilità e controllo assoluto. Il posteriore, ampio e scolpito, è reso iconico da una firma luminosa distintiva, capace di lasciare un’impronta visiva potente ancora prima che il motore rompa il silenzio.

La Monoscocca

Sotto Katla, si nasconde una monoscocca in fibra di carbonio di ultima generazione, pensata per offrire leggerezza estrema, rigidità strutturale e dinamiche di guida che ridefiniscono il concetto stesso di prestazione. Con un peso di appena 170 kg, garantisce una rigidezza torsionale superiore a 40 kNm/° e una rigidezza flessionale superiore a 16 kN/mm: una forza silenziosa che modella ogni momento con controllo assoluto.

Ogni componente si ancora a questa struttura con una precisione impeccabile — non solo per supportare, ma per esaltare le performance.

È questo il cuore dell’equilibrio, della reattività e della potenza di Katla. Una fortezza leggera, scolpita per perfezionare ogni risposta, amplificare ogni sensazione.

Dominare Il Movimento

La sospensione di Katla è un sistema vivo, attivo e intelligente. Gli ammortizzatori elettronici regolabili si adattano in tempo reale a ogni superficie, velocità e modalità di guida, proprio come l’ala mobile posteriore, anch’essa completamente regolabile per ottimizzare deportanza ed efficienza. L’altezza da terra viene modulata automaticamente per bilanciare aerodinamica e praticità d’uso quotidiano.

Lavorata Per Performare

Ogni componente della sospensione — bracci doppi, leve, supporti, collegamenti a terzo elemento, fino ai supporti posteriori — è realizzato da solidi blocchi di lega di alluminio 6062 T6, lavorato a CNC. La combinazione di leggerezza e resistenza riduce la massa non sospesa, amplificando la purezza della sterzata, facendo sentire ogni dettaglio della strada sotto le dita, come un linguaggio perfetto.

L’Abbraccio Degli Interni

Entrare nell’abitacolo di Katla non significa semplicemente accomodarsi — significa lasciarsi accogliere, quasi abbracciare. L’ispirazione viene dall’aviazione, ma senza mai scadere nell’emulazione: l’architettura interna avvolge chi guida con precisione ergonomica e funzionalità. La console centrale, scolpita con rigore funzionale, ricorda il pannello comandi di un caccia: ogni elemento è dove dev’essere, in perfetta sintonia tra istinto e ingegneria.

Dettagli Che Connettono

I materiali — fibra di carbonio, alluminio e pregiate trame tessili — non esibiscono, ma comunicano. Sono scelti per creare una connessione profonda, essenziale. Ogni superficie, ogni comando, ogni dettaglio risponde a un solo principio — essere al servizio dell’esperienza. Luminose cuciture guidano lo sguardo di chi è al volante, quasi anticipandone le intenzioni. Qui la bellezza non distrae, accompagna.

Pensati Per Fondersi Con Il Corpo Ed I Sensi Di Chi Guida

È un ambiente che non si limita a ospitare: interpreta, reagisce, partecipa. Un’estensione del corpo, un riflesso della mente. Entrare in Katla è iniziare un dialogo — silenzioso, profondo, autentico — tra uomo e macchina.

Specifiche Tecniche

TELAIO

Monoscocca in fibra di carbonio con crash box in alluminio.

MOTORE

V12 Quadriturbo Giamaro Automobili, 120 ° hot V; cilindrata 6.988 cc., lubrificazione a carter secco, distribuzione a cascata di ingranaggi. Sviluppato internamente.

POTENZA

1.670 CV (1228 kW) a 8500 giri/min.
2.157 CV (1586 kW) a 9.000 giri/min.

COPPIA MASSIMA

1.556 Nm
2.008 Nm

TRASMISSIONE

Transaxle, trazione posteriore.

CAMBIO

AMT manuale 7 rapporti con differenziale meccanico a slittamento limitato.
Cambio 11 rapporti a doppia frizione elettroattuato brevetto Giamaro.

FRENI

4 dischi arboceramici;
ant. 420x40 mm pinza a 10 pistoncini;
420x34 mm pinza a 4 pistoncini.

CERCHI

In lega di alluminio lavorati a CNC;
Anteriori: 20 pollici
Posteriori: 21 pollici

PNEUMATICI

Bridgestone Potenza Sport.
Anteriori: 265/35 ZR20
Posteriori: 345/30 ZR21

SOSPENSIONI

4 ruote indipendenti a quadrilateri sovrapposti; ammortizzatori elettronici regolabili con terzo elemento; barra antirollio; montanti forgiati e lavorati in CNC.

DIMENSIONI

Lunghezza – 4791 mm
Altezza – 1188 mm
Larghezza – 2027 mm
Passo – 2750 mm

PESO

1,450 kg
© 2025 GIAMARO AUTOMOBILI S.P.A., MODENA, ITALY